
Udine, 9-10 Febbraio 2023
Scenari attuali e sfide future nel trattamento delle leucemie Ph+I progressi terapeutici e l'evoluzione tecnologica hanno migliorato significativamente il trattamento dei pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC) e con leucemia acuta linfoblastica (LAL) Ph+ e il monitoraggio della risposta. Gli approcci personalizzati basati sul rischio, sugli endpoint di trattamento e sullo stato della mutazione BCR-ABL1 sono oggi realtà.
N. crediti formativi: 15,6
ID ECM evento: 150-369701

Online, 7 Febbraio 2023
Clinical debate on the real-life management of HTE PLWHAll’interno della popolazione di persone con infezione da HIV multiresistente, coloro che presentano una resistenza alle quattro classi di farmaci (NRTI, NNRTI, PI e INSTI) rappresentano un sottogruppo ad alto rischio di progressione clinica e fallimento virologico.
N. crediti formativi: 4.5
ID ECM evento: 150-367159

Milano, 24-25 Gennaio 2023
COACH HCV-HDV: Screening, diagnosi e management delle epatiti da virus C e DIl progetto educazionale ha un impianto fortemente interattivo, finalizzato al trasferimento di conoscenze e informazioni di valore scientifico. Le simulazioni della pratica clinica quotidiana, la comprensione e interpretazione critica dei lavori scientifici e la produzione di presentazioni strutturate sono lo strumento per favorire lo scambio peer-to-peer di esperienze che, con il supporto collaborativo degli esperti, mimano, arricchendola, l’attività professionale dei partecipanti e mirano all’individuazione di strategie condivise contro le epatiti da virus C e D.
N. crediti formativi: 14,1
ID ECM evento: 150-365102

Catania, 13 Gennaio 2023
Progetto educazionale MMTargetIl Mieloma Multiplo (MM) è la seconda neoplasia ematologica più frequente. Può presentarsi nel corso della vita di 1:94 individui di sesso maschile e 1:133 individui di sesso femminile (AIRTUM 2020) ed è responsabile di un rilevante impatto in termini di mortalità, morbidità, costi sanitari e costi sociali.
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-365123
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116

10/01/2023 - 09/01/2024
Malattie Rare 3/2022
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-368666




01/09/2022 - 31/12/2022
Outpatient antibiotic therapy nelle infezioni della cute e dei tessuti molli (ABSSSI)
Destinatari: Medico Chirurgo Specialista in Malattie infettive, Microbiologia e Virologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Medicina interna, Dermatologia e venereologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Nefrologia, Ortopedia e traumatologia, Urologia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Farmacista (Farmacia Ospedaliera); Biologo.
ID ECM evento: 150-355898




01/08/2022 - 31/12/2022
Malattie Rare 2/2022
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-357998




30/04/2022 - 31/12/2022
Malattie Rare 1/2022
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-349748


