3° Convegno Nazionale: le giornate di Infettivologia Pediatrica
3° Convegno Nazionale: le giornate di Infettivologia Pediatrica
Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica.
Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica.
Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica.
Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica.
Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Informazioni Utili | Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica.
Informazioni Utili | 3° Convegno Nazionale: le giornate di...
SEDE CONGRESSUALE
Università degli Studi di Milano - Aula Magna
Via Festa del Perdono, 7
20122 Milano
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Effetti srl
Via G.B. Giorgini, 16, 20151 Milano
Tel. 02 3343281 – Fax 02 33496370
Ref. Elena Fiore, Marina Lunghi
e-mail: infettivologiapediatrica@effetti.it
www.effetti.it - www.makevent.it
Il programma affronterà i temi più caldi di attualità scientifica, in un contesto orientato alla pratica clinica quotidiana , al confronto e dibattito interattivo, all’integrazione ospedale-territorio rispetto agli specifici bisogni di salute in età pediatrica. Tra i temi principali: Antibioticoterapia nei bambini; Diagnostica (point of care, biologia molecolare e tecniche strumentali); Febbre e dolore nelle malattie infettive pediatriche; Febbri emorragiche (Ebola, Dengue, Marburg, Lassa); HIV (profilassi materno-fetale, allattamento e terapia antiretrovirale); Infezioni dei tessuti molli e dell’osso; Micobatteriosi atipiche; Pediatria tra ospedale e territorio (modelli di integrazione); Vaccini in gravidanza e in pediatria (CMV, pertosse, pneumococco, TBE); VRS (epidemiologia, prevenzione, clinica e trattamento).
SEDE CONGRESSUALE
Università degli Studi di Milano - Aula Magna
Via Festa del Perdono, 7
20122 Milano
PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Effetti srl
Via G.B. Giorgini, 16, 20151 Milano
Tel. 02 3343281 – Fax 02 33496370
Ref. Elena Fiore, Marina Lunghi
e-mail: infettivologiapediatrica@effetti.it
www.effetti.it - www.makevent.it