
Palermo, 13-14 Settembre 2022
Advances in Hematology: il ruolo dei TKI di terza generazioneIl convegno nazionale intende svolgere un'approfondita analisi delle più recenti novità sulla biologia, prognosi e terapia delle patologie ematologiche, con un focus sui progressi scientifici ottenuti nella leucemia mieloide cronica (LMC) e nella leucemia linfoblastica acuta (LLA) Philadelphia positive.
N. crediti formativi: 10
ID ECM evento: 150-355182

Bari, 22-23 Settembre 2022
Expert seminar Red Flags in HIV ManagementL’evento educazionale, guidato da esperti, si rivolge a giovani specialisti con l’obiettivo di fornite gli strumenti e gli aspetti peculiari della patologia legati alla gestione del singolo paziente affetto da HIV. I partecipanti avranno l’opportunità di portare in sede congressuale esperienze cliniche reali relative a pazienti in trattamento, da condividere e discutere con i colleghi.
N. crediti formativi: 12,9
ID ECM evento: 150-358375

online, 23 Settembre 2022
Masterclass Evolution 2.0L’evento educazionale si propone di attivare una ampia discussione tra specialisti impegnati nel management del paziente con tumore del colon retto e del tratto gastro-intestinale, per condividere gli update dai più recenti congressi internazionali del 2022 (ASCO; WCGI; ESMO) con un focus sull’impatto dei nuovi dati nella pratica clinica.
N. crediti formativi: 4,5
ID ECM evento: 150-354820

Napoli, 23-24 Settembre 2022
FIrST-in Colangiocarcinoma FGFR Inhibitor STrategy in CCAIl Convegno Nazionale “FIrST-in Colangiocarcinoma FGFR Inhibitor STrategy in CCA” nasce con l’obiettivo di riunire i maggiori esperti multidisciplinari a livello nazionale impegnati nel trattamento del paziente con colangiocarcinoma, con un focus sui progressi scientifici ottenuti nella chirurgia, nella diagnostica e nella terapia.
N. crediti formativi: 9
ID ECM evento: 150-357816