
Genova, 23-24 Maggio 2022
Expert seminar Red Flags in HIV ManagementL’evento educazionale, guidato da esperti, si rivolge a giovani specialisti con l’obiettivo di fornite gli strumenti e gli aspetti peculiari della patologia legati alla gestione del singolo paziente affetto da HIV. I partecipanti avranno l’opportunità di portare in sede congressuale esperienze cliniche reali relative a pazienti in trattamento, da condividere e discutere con i colleghi.
N. crediti formativi: 12,9
ID ECM evento: 150-339201

Perugia, 17-18 Maggio 2022
Il successo a lungo termine della terapia ARVIl confronto, la discussione e l’approfondimento di questa tematica sono l’obiettivo del Convegno, che riunirà i più autorevoli specialisti impegnati nel management dell’HIV, il cui programma si sviluppa attraverso Workshop tematici.
N. crediti formativi: 10
ID ECM evento: 150-346070

Tarzo (TV), 13 Maggio 2022
Epatologia tra presente e futuro: quali concrete possibilità?Evento scientifico volto a far conoscere l'impatto sulla popolazione delle malattie epatiche; dalla problematica della non intercettazione diagnostica precoce alla conseguente evidenza di un aumento di pazienti che sviluppano le conseguenze ultime della malattia; segnatamente la cirrosi e le sue complicanze. La seconda parte verte essenzialmente su questo: come l'epatocarcinoma possa essere una problematica sanitaria rilevante e incidente per impiego di risorse; umane ed economiche; fino a diventare una delle cause prime di trapianto epatico.
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-345816

Roma, 12-13 Maggio 2022
Convegno Nazionale ImpactL’appuntamento annuale IMPACT, giunto alla 7° edizione, intende rappresentare un importante punto di incontro, un’ampia riflessione scientifica tra ricercatori impegnati in ambito infettivologico tra clinica e diagnostica avanzata.
N. crediti formativi: 10
ID ECM evento: 150-341342
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105

30/07/2020 - 30/07/2021
Infections - Corso 2
Destinatari: Farmacista: Farmacia Ospedaliera. Biologo. Medico Chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie dell'Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Dermatologia e Venereologia; Ginecologia e Ostetricia; Pediatria.
ID ECM evento: 150-297038




30/06/2020 - 30/06/2021
Infections - Corso 1
Destinatari: Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Direzione medica di presidio ospedaliero, Epidemiologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Gastroenterologia, Geriatria, Ginecologia e ostetricia, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina interna, Microbiologia e virologia, Pediatria; Farmacista: Farmacia ospedaliera; Biologo
ID ECM evento: 150-295030




30/06/2020 - 30/06/2021
Focus sulle MDS a basso rischio: dalla diagnosi al trattamento
Destinatari: Medico chirurgo: Anatomia patologica, Biochimica clinica, Ematologia, Genetica medica, Medicina interna, Oncologia; Biologo; Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Le sindromi mielodisplastiche (MDS) sono un gruppo eterogeneo di malattie del sangue causate dal danneggiamento delle cellule staminali del midollo osseo. Fino a pochi anni fa le sindromi mielodisplastiche erano considerate incurabili, ma oggi possono iniziare a beneficiare di terapie personalizzate.
ID ECM evento: 150-291367




25/06/2020 - 25/06/2021
Prevenzione delle esposizioni occupazionali al rischio biologico per gli Operatori Sanitari
Destinatari: Medico Chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica, Direzione Medica di Presidio Ospedaliero, Farmacologia e Tossicologia Clinica, Gastroenterologia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Malattie Infettive, Medicina Interna, Microbiologia e Virologia; Geriatria; Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); Farmacista: Farmacia Ospedaliera; Psicologo: Psicologia, Psicoterapia; Assistente Sanitario; Biologo; Infermiere; Medicina fisica e riabilitazione.
ID ECM evento: 150-297461


