
Roma, 15 Dicembre 2017
Seminario Nazionale-Eradicazione di HCV nei pazienti coinfetti HIV/HCV in ItaliaSeminario dedicato alla prevenzione e al trattamento di HIV e HCV in Italia con l'obiettivo di discutere su modelli gestionali per favorire il trattamento di HCV tra i pazienti coinfetti HIV-HCV.

Roma, 13 Dicembre 2017
Immunoterapia dei tumori testa colloIl trattamento dei tumori si è concentrato per decenni su tre principali approcci terapeutici: la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia. Nel corso degli ultimi anni sta però emergendo come questi trattamenti non siano sempre in grado di controllare la malattia in maniera significativa e la ricerca in campo oncologico ha mostrato come esistano in realtà altre vie per contrastare in maniera selettiva la crescita della cellula tumorale, colpendola nelle sue caratteristiche più tipiche e necessarie. Uno dei settori più promettenti che ha raggiunto l’ambito clinico – e su cui si focalizza l’Evento Educazionale – è rappresentato dall’immunoterapia, un approccio che si prefigge di rafforzare la risposta immunitaria che l’organismo spontaneamente sviluppa nei confronti delle cellule maligne, sino a trasformarla in uno strumento terapeutico efficace.
N. crediti formativi: 4
ID ECM evento: 150-209074

Torino, 12-13 Dicembre 2017
ECHO - Excellence in HCV EducationUn percorso educazionale applicato alla pratica clinica finalizzato all'ottimizzazione della gestione diagnostico-terapeutica del paziente HCV.
N. crediti formativi: 14,2
ID ECM evento: 150-194845

Milano, 6 Dicembre 2017
HIV in Her VoiceL’evento rappresenta un importante e unico momento di confronto e approfondimento su HIV e Medicina di Genere, ormai universalmente riconosciuta come branca essenziale del sapere medico e considerata un vero e proprio obiettivo strategico di sanità pubblica. Il Seminario affronta, con un approccio “di genere” e in un contesto multidisciplinare, sia tematiche relative all’infezione da HIV nelle donne in tutte le fasi della vita (età fertile, menopausa e invecchiamento), sia tematiche legate a politiche sociali e sanitarie in grado di favorire non solo l’assistenza e l’appropriatezza delle cure, ma anche politiche di prevenzione e contrasto della discriminazione.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105

15/05/2021 - 15/05/2022
Infections - Corso 2/2021
Destinatari: Farmacista: Farmacia Ospedaliera. Biologo. Medico Chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica; Anestesia e Rianimazione; Dermatologia e Venereologia; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Ginecologia e Ostetricia; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie dell'Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Pediatria.
ID ECM evento: 150-318113




10/05/2021 - 10/05/2022
ACTION - Antimicrobic Tailoring on patients' profiles
Destinatari: Medico chirurgo specialista in Allergologia ed immunologia clinica, Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia vascolare, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Oncologia, Ortopedia e traumatologia, Urologia; Farmacista (Farmacia ospedaliera); Biologo.
ID ECM evento: 150-315220




20/04/2021 - 20/04/2022
Infections - Corso 1/2021
Destinatari: Farmacista: Farmacia Ospedaliera. Biologo. Medico Chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica; Anestesia e Rianimazione; Dermatologia e Venereologia; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Ginecologia e Ostetricia; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie dell'Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Pediatria.
ID ECM evento: 150-315420




15/04/2021 - 15/04/2022
Malattie Rare 1/2021
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-317678


