
Milano, 5 Ottobre 2018
Multidisciplinary team for management of Prosthetic Joint InfectionsThe primary focus of this meeting will be to provide a consensus statement that addresses selected current controversies in the diagnosis and treatment of infections involving prosthetic joints. An essential component of this therapeutic approach is the strong collaboration between all involved medical and surgical specialists (eg, orthopedic surgeons, plastic surgeons, infectious disease specialists, general internists).
N. crediti formativi: 4
ID ECM evento: 150-233290

Napoli, 5-6 Ottobre 2018
The Real World Evidence - innovazione e ricerca in onco-ematologiaIl trial clinico randomizzato rappresenta ad oggi il gold standard nel determinare l’efficacia di un trattamento, elemento fondamentale per la evidence based medicine, ma negli ultimi anni sono emersi sempre più spesso alcuni limiti che vanno dalla selezione dei pazienti alla scelta degli outcome. Una nuova fase nella storia della ricerca clinica si sta configurando in maniera sempre più significativa e l’utilizzo dei Real World Data (RWD) ne costituisce la base, raccogliendo dati di efficacia e sicurezza dei trattamenti in un contesto di real life. I Real World Data rappresentano infatti uno strumento indispensabile per generare nuove evidenze, rispondere ad unmet medical need e contribuire, insieme ai trial clinici, alla crescita di una vera e propria medicina personalizzata. L’elaborazione ed organizzazione di tali dati raccolti in contesti di pratica clinica portano alla luce nuove evidenze scientifiche che vengono definite Real World Evidence (RWE). Obiettivo del Convegno The Real-World evidence - Innovazione e ricerca in onco-ematologia è quello di fornire una overview generale su RWD e RWE, con un focus sull’analisi dei dati di real life italiana, attraverso appositi Gruppi di lavoro paralleli su tematiche specifiche (carcinoma del pancreas, carcinoma della mammella, mieloma, linfoma e mielodisplasie).

Bagno a Ripoli (FI), 19 Settembre 2018
COACHiv COmunicAzione e Counselling in HIV oggiOggi una persona HIV-positiva che inizia precocemente la terapia e vi aderisce con costanza può contare su un’aspettativa di vita simile a quella della popolazione generale. Tuttavia, se la ricerca scientifica ha consentito lo sviluppo di antiretrovirali altamente efficaci, ci sono una serie di altri fattori che contribuiscono al successo terapeutico, come l’aderenza al trattamento, la gestione delle comorbidità, lo sviluppo di resistenze, etc. In questo contesto, appare evidente l’esigenza di diffondere e sviluppare una cultura sull’HIV-counselling ed una formazione specifica per gli specialisti di Malattie Infettive che si trovano a gestire una patologia che, negli anni, ha assunto una connotazione di “patologia cronica”. Il Seminario nasce con l’obiettivo di sviluppare un percorso di formazione in comunicazione e counselling sanitario per la gestione delle persone con infezione HIV/AIDS per tutta la durata del percorso terapeutico.
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-229981

Ancona, 29 Giugno 2018
AGORÀ LLC Efficacia all'altezza dell'innovazioneI nuovi obiettivi terapeutici nel trattamento della leucemia linfatica cronica, alla luce delle più recenti conoscenze biologiche, dei risultati degli studi clinici e della pratica clinica e delle nuove prospettive terapeutiche sono al centro dell’AGORÀ LLC, che vede riuniti ematologi, oncologi e specialisti di medicina interna coinvolti nella gestione di una patologia i cui outcome oggi sono notevolmente migliorati.
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-227506
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105

15/05/2021 - 15/05/2022
Infections - Corso 2/2021
Destinatari: Farmacista: Farmacia Ospedaliera. Biologo. Medico Chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica; Anestesia e Rianimazione; Dermatologia e Venereologia; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Ginecologia e Ostetricia; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie dell'Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Pediatria.
ID ECM evento: 150-318113




10/05/2021 - 10/05/2022
ACTION - Antimicrobic Tailoring on patients' profiles
Destinatari: Medico chirurgo specialista in Allergologia ed immunologia clinica, Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia vascolare, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Microbiologia e virologia, Nefrologia, Oncologia, Ortopedia e traumatologia, Urologia; Farmacista (Farmacia ospedaliera); Biologo.
ID ECM evento: 150-315220




20/04/2021 - 20/04/2022
Infections - Corso 1/2021
Destinatari: Farmacista: Farmacia Ospedaliera. Biologo. Medico Chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica; Anestesia e Rianimazione; Dermatologia e Venereologia; Direzione Medica di Presidio Ospedaliero; Farmacologia e Tossicologia Clinica; Gastroenterologia; Geriatria; Ginecologia e Ostetricia; Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica; Malattie dell'Apparato Respiratorio; Malattie Infettive; Malattie Metaboliche e Diabetologia; Medicina Interna; Microbiologia e Virologia; Pediatria.
ID ECM evento: 150-315420




15/04/2021 - 15/04/2022
Malattie Rare 1/2021
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-317678


