
Torino, 3 Maggio 2017
SharePointL’incontro si propone di stimolare il confronto tra specialisti che si occupano di epatite virale cronica con l’obiettivo di condividere le esperienze ed ottimizzare la gestione clinico-terapeutica del paziente alla luce delle più recenti strategie di trattamento.
N. crediti formativi: 7,8
ID ECM evento: 150-185761

Benevento, 28 Aprile 2017
SharePointL’incontro si propone di stimolare il confronto tra specialisti che si occupano di epatite virale cronica con l’obiettivo di condividere le esperienze ed ottimizzare la gestione clinico-terapeutica del paziente alla luce delle più recenti strategie di trattamento.
N. crediti formativi: 5,2
ID ECM evento: 150-184544

Roma, 27-28 Aprile 2017
Vitamina D: tra osso e reneL’inadeguato apporto di vitamina D è un problema di grande rilevanza medica e di salute pubblica: condizioni di carenza sono riscontrabili in tutti i Paesi, tra tutti i gruppi etnici e in ogni fascia di età.
N. crediti formativi: 10,4
ID ECM evento: 150-180636

Matera, 27-28 Aprile 2017
SharePointL’incontro si propone di stimolare il confronto tra specialisti che si occupano di epatite virale cronica con l’obiettivo di condividere le esperienze ed ottimizzare la gestione clinico-terapeutica del paziente alla luce delle più recenti strategie di trattamento.
N. crediti formativi: 11,6
ID ECM evento: 150-187623

20/02/2018 - 20/02/2019
Genomica del carcinoma mammario: le prospettive della terapia personalizzata
Destinatari: Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Farmacista, Biologo, Medico Chirurgo
ID ECM evento: 150-217772




05/02/2018 - 04/02/2019
La gestione dell’infezione da HCV nel consumatore di sostanze
Destinatari: Infermiere, Psicologo, Assistente Sanitario, Farmacista, Medico Chirurgo
ID ECM evento: 150-211902




23/10/2017 - 23/10/2018
Prevenzione delle esposizioni occupazionali al rischio biologico per gli operatori sanitari
Destinatari: Tutte le Professioni riconosciute ECM
ID ECM evento: 150-207282




05/09/2017 - 24/04/2018
Il team multidisciplinare nella gestione del trattamento con anticorpi immunomodulanti
Destinatari: Medico chirurgo: specialisti in Endocrinologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Nefrologia, Neurologia, Neuroradiologia, Oftalmologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Urologia; Tecnico sanitario di radiologia medica
Negli anni più recenti le nuove strategie di immunoterapia, che si basano sull’utilizzo di una classe di agenti terapeutici innovativa, come gli anticorpi monoclonali immunomodulanti, ha modificato in modo sostanziale l’approccio terapeutico a molte neoplasie, aumentando significativamente la sopravvivenza di molti pazienti.
ID ECM evento: 150-183801


