
Bologna, 22 Giugno 2018
AGORÀ LLC Efficacia all'altezza dell'innovazioneI nuovi obiettivi terapeutici nel trattamento della leucemia linfatica cronica, alla luce delle più recenti conoscenze biologiche, dei risultati degli studi clinici e della pratica clinica e delle nuove prospettive terapeutiche sono al centro dell’AGORÀ LLC, che vede riuniti ematologi, oncologi e specialisti di medicina interna coinvolti nella gestione di una patologia i cui outcome oggi sono notevolmente migliorati.
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-223325

Matera, 22 Giugno 2018
AGORÀ LLC Efficacia all'altezza dell'innovazioneI nuovi obiettivi terapeutici nel trattamento della leucemia linfatica cronica, alla luce delle più recenti conoscenze biologiche, dei risultati degli studi clinici e della pratica clinica e delle nuove prospettive terapeutiche sono al centro dell’AGORÀ LLC, che vede riuniti ematologi, oncologi e specialisti di medicina interna coinvolti nella gestione di una patologia i cui outcome oggi sono notevolmente migliorati.
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-226139

Napoli, 22-24 Giugno 2018
Dalla prevenzione alla gestione delle infezioni delle alte e basse vie respiratorieLe infezioni respiratorie delle basse vie e della sfera otorinolaringoiatrica costituiscono sia per il Medico Specialista che per il Medico di Medicina Generale un’importante causa di consultazione. Scopo del convegno è quello di attuare prudente ed attento uso degli antibatterici, un piano di prevenzione delle infezioni costituito da un lato dall’impiego delle vaccinazioni antinfluenzali e anti-pneumococcica e dall’altro dall’uso di lisati batterici, hanno evidenziato in clinica la capacità di ridurre il numero e la durata degli episodi infettivi.
N. crediti formativi: 9,1
ID ECM evento: 150- 226371

Torino, 15-17 Giugno 2018
Dalla prevenzione alla gestione delle infezioni delle alte e basse vie respiratorieLe infezioni respiratorie delle basse vie e della sfera otorinolaringoiatrica costituiscono sia per il Medico Specialista che per il Medico di Medicina Generale un’importante causa di consultazione. Scopo del convegno è quello di attuare prudente ed attento uso degli antibatterici, un piano di prevenzione delle infezioni costituito da un lato dall’impiego delle vaccinazioni antinfluenzali e anti-pneumococcica e dall’altro dall’uso di lisati batterici, hanno evidenziato in clinica la capacità di ridurre il numero e la durata degli episodi infettivi.
N. crediti formativi: 9,1
ID ECM evento: 150- 225402

29/10/2018 - 29/10/2019
Malattie Rare
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-242509




04/06/2018 - 04/06/2019
Malattie Rare
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-229744




30/03/2018 - 30/03/2019
La gestione multidisciplinare del paziente con carcinoma del pancreas
Destinatari: Medico chirurgo: specialisti in Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Gastroenterologia, Medicina Interna, Oncologia, Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-cliniche e Microbiologia), Radiodiagnostica, Radioterapia; Tecnico sanitario di Radiologia Medica; Tecnico sanitario Laboratorio Biomedico; Biologo
ID ECM evento: 150-217959




20/02/2018 - 20/02/2019
Genomica del carcinoma mammario: le prospettive della terapia personalizzata
Destinatari: Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica, Farmacista, Biologo, Medico Chirurgo
ID ECM evento: 150-217772


